Didattica per Competenze – Educare alla Vita, Non Solo alla Teoria

Indice Cos‘è la Didattica per Competenze? Perché è meglio del metodo tradizionale Come funziona nella pratica I vantaggi per tuo figlio Come scegliere una scuola che la applichi davvero Cosa rende IEXS diversa dalle altre scuole Domande frequenti (FAQ) Conclusione 1. Cos’è la Didattica per Competenze La didattica per competenze non è solo un metodo di insegnamento: è un modo di preparare i ragazzi alla vita reale. Mentre la scuola tradizionale si concentra su nozioni e voti, questo approccio sviluppa: ✅ Capacità di problem-solving ✅ Intelligenza emotiva ✅ Autonomia e responsabilità ✅ Pensiero critico Non si tratta di cosa sanno, ma di cosa sanno fare con quello che sanno. 🔍 Perché Molte Scuole Non la Usano? Purtroppo, il sistema tradizionale è ancora legato a: – Valutazioni basate solo su test – Poca attenzione alle soft skill 2. Perché è meglio del metodo tradizionale I tuoi figli vivranno in un mondo dove: – Il 65% dei lavori futuri non esiste ancora (World Economic Forum) – Le competenze emotive contano più dei voti – Saper collaborare è essenziale La didattica per competenze li prepara a questo, mentre la scuola classica… spesso no. Molti si chiedono:- “Mio figlio impara cose utili o solo a memorizzare?”- “Come farà ad affrontare il mondo reale?” 3. Come funziona nella pratica Nella Scuola IEXS, per esempio, non ci sono solo lezioni frontali. Si lavora con: ✔ Progetti concreti (es. creare un’impresa simulata) ✔ Lavoro di gruppo ✔ Autovalutazione e feedback costruttivo ✔ Esperienze sul campo “Imparano facendo, non solo ascoltando.” 4. I vantaggi per tuo figlio 1. Non solo nozioni, ma capacità applicabili 2. Maggiore autostima e sicurezza 3. Preparazione al mondo del lavoro 4. Sviluppo dell’intelligenza emotiva 5. Come scegliere una scuola che la applichi davvero Cosa Cercare in una Scuola con Didattica per Competenze? – Programmi pratici (non solo teoria) – Insegnanti formati su metodi innovativi – Focus su creatività e problem-solving 6. Cosa rende IEXS la scelta migliore Se stai cercando una scuola paritaria a Reggio Emilia che applichi davvero la didattica per competenze, ecco perché IEXS è diversa: ✅ Insegnanti esperti in metodologie attive ✅ Ambiente inclusivo e stimolante ✅ Preparazione alla vita, non solo agli esami Non siamo una scuola, siamo una palestra di vita. Perché Sceglierci? Non insegniamo solo materie, insegniamo a vivere e i ragazzi escono pronti per il futuro, non solo per i voti. 7. Domande frequenti (FAQ) 1. La didattica per competenze è adatta a tutti? Sì! È pensata per sviluppare il potenziale di ogni studente, rispettando i suoi tempi. 2. È vero che le scuole con questo metodo costano di più? Investire in un’educazione di qualità ripaga nel tempo. Inoltre, IEXS offre borse di studio per chi ne ha bisogno. 3. Come posso vedere se è la scuola giusta per mio figlio? Prenota un open day e osserva come lavoriamo! Conclusione Preparati al Futuro, la didattica per competenze non è un optional: è il presente e il futuro dell’educazione. Se vuoi che tuo figlio sia pronto per le sfide di domani, la Scuola IEXS è la scelta migliore. 🔹 Prenota una consulenza oggi stesso e scopri come possiamo aiutarti! 👉 Scopri IEXS: www.iexs.it SCOPRI IL MASTER IN TEACHING UNIIEXS GUARDA IL VIDEO DI PRESENTAZIONE DEL MASTER
Competenze trasversali a scuola: la chiave per il successo nella vita (non solo nello studio)

Indice Cosa sono le competenze trasversali (e perché servono davvero) Perché la scuola tradizionale non basta più Le 10 competenze trasversali che tutti dovrebbero imparare a scuola Come si insegnano davvero le soft skills a scuola IEXS: la scuola dove le competenze trasversali si imparano davvero Cosa rende IEXS diversa dalle altre scuole Conclusione: il futuro appartiene a chi sa scegliere 1. Cosa sono le competenze trasversali (e perché servono davvero) Le competenze trasversali, chiamate anche soft skills, sono quelle abilità che ci aiutano a vivere meglio, a comunicare con gli altri, a gestire emozioni, stress, imprevisti, e a collaborare efficacemente con chi ci circonda. Parliamo di: Comunicazione efficace Empatia Gestione del tempo Problem solving Pensiero critico Leadership Lavoro di squadra Flessibilità Creatività Autoconsapevolezza Insomma, sono quelle competenze che fanno la differenza nella vita reale, molto più di quanto faccia la memoria scolastica. 2. Perché la scuola tradizionale non basta più La scuola tradizionale insegna tante cose… ma quante di queste ci servono davvero nel mondo reale? Molti ragazzi finiscono il liceo o l’università pieni di nozioni, ma: non sanno parlare in pubblico, non sanno affrontare un fallimento, non sanno riconoscere le proprie emozioni o comunicare in modo assertivo, non sanno lavorare in gruppo. Questo crea insicurezza, ansia, scarsa motivazione e una forte distanza tra scuola e vita vera. Ecco perché è fondamentale che le competenze trasversali entrino a scuola, ogni giorno, come parte integrante del percorso educativo. 3. Le 10 competenze trasversali che tutti dovrebbero imparare a scuola 📌 1. Intelligenza emotiva Saper riconoscere, accettare e gestire le proprie emozioni (e quelle degli altri). 📌 2. Comunicazione efficace Imparare a parlare, ma anche ad ascoltare. Senza conflitti, fraintendimenti o silenzi pesanti. 📌 3. Autonomia e responsabilità Non si nasce indipendenti: si impara a diventarlo, passo dopo passo. 📌 4. Creatività e pensiero laterale Risolvere i problemi in modo nuovo è una skill che cambia tutto. 📌 5. Teamwork Lavorare in gruppo non è sempre facile. Ma è una delle abilità più richieste nel mondo del lavoro. 📌 6. Resilienza Cadere, rialzarsi, capire cosa è successo e andare avanti più forti di prima. 📌 7. Time management Organizzare il tempo è una forma di libertà. Ma nessuno ci insegna davvero come si fa. 📌 8. Leadership Guidare gli altri in modo ispirante, con l’esempio e l’ascolto. 📌 9. Problem solving La vita è fatta di problemi. Saperli affrontare è molto più utile che evitarli. 📌 10. Visione e progettualità Sognare in grande… ma con i piedi per terra e un piano concreto in mano. 4. Come si insegnano davvero le soft skills a scuola Le soft skills non si imparano solo leggendo o ascoltando. Serve un ambiente attivo, esperienziale, umano.Serve una scuola che: coinvolga gli studenti in attività reali, stimoli il confronto, offra modelli positivi (docenti, mentor), favorisca l’errore come opportunità, valorizzi il talento personale, non solo i voti. E qui entra in gioco la scuola IEXS. 5. IEXS: la scuola dove le competenze trasversali si imparano davvero La International Experiential School (IEXS) è molto più di una scuola.È un’esperienza formativa completa, pensata per liberare il potenziale di ogni studente. 👉 Perché IEXS è diversa? Approccio esperienziale: si impara facendo, vivendo, sbagliando. Docenti selezionati tra i migliori esperti e coach in Italia. Mentorship personalizzata per ogni studente. Profiling e tutoring: un piano di crescita unico per ogni persona. Focus su intelligenza emotiva, comunicazione e soft skills. Clima positivo e stimolante: la scuola è un luogo dove si sta bene. “Un vero docente non insegna solo materie. Fa crescere le persone.” 6. Cosa rende IEXS la scelta migliore Tutti dicono di preparare al futuro.Ma quanti lo fanno davvero? 📌 IEXS non si limita a parlare di competenze trasversali:le mette al centro del percorso formativo, ogni giorno. 📌 Non è una scuola “alternativa”:è una scuola efficace, perché forma esseri umani completi, non solo studenti. 📌 È adatta a chi cerca una formazione reale, concreta, utile nella vita. 📌 Costa di più? Forse sì.Ma quanto vale davvero avere un figlio (o diventare un adulto) capace, sicuro, pronto per il mondo? 7. Conclusione: il futuro appartiene a chi sa scegliere La verità è semplice:le competenze trasversali sono la vera base del successo.Nella scuola, nel lavoro, nelle relazioni, nella vita. Se vogliamo che i nostri figli (o noi stessi) abbiano davvero una marcia in più, dobbiamo cambiare il modo in cui impariamo.E IEXS è quel cambiamento. Se stai cercando una scuola che prepara alla vita, non solo agli esami, forse è arrivato il momento di conoscerci meglio. 👉 Scopri IEXS: www.iexs.it SCOPRI IL MASTER IN TEACHING UNIIEXS GUARDA IL VIDEO DI PRESENTAZIONE DEL MASTER
Lucy dell’Aquila incanta il TEDx Mantova!

La nostra Lucy, ha portato sul palco del TEDx Mantova una visione unica e ispiratrice che ha lasciato tutti senza parole. Con la sua energia e passione, ha raccontato come trasformare i limiti in trampolini di lancio verso un futuro straordinario! Se cerchi ispirazione, se credi nella forza delle idee che cambiano il mondo, ??? ???? ???????? ?????? ???????? ??? è ?? ???? ?????? ??? ?’????? ? ?? ?????.https://www.youtube.com/watch?v=Qa_8X7IhJ4k&t=66s
Lucy dell’Aquila incanta il TEDx Mantova!

La nostra Lucy, ha portato sul palco del TEDx Mantova una visione unica e ispiratrice che ha lasciato tutti senza parole. Con la sua energia e passione, ha raccontato come trasformare i limiti in trampolini di lancio verso un futuro straordinario! Se cerchi ispirazione, se credi nella forza delle idee che cambiano il mondo, ??? ???? ???????? ?????? ???????? ??? è ?? ???? ?????? ??? ?’????? ? ?? ?????.https://www.youtube.com/watch?v=Qa_8X7IhJ4k&t=66s
L’intervento del nostro Founder Luca Taverna all’evento “Rinascimento Digitale”

Al Centro Internazionale Loris Malaguzzi di Reggio Emilia, abbiamo vissuto un momento straordinario. Il nostro fondatore, Luca Taverna, ha portato sul palco una visione che ha toccato mente e cuore, con il suo intervento dal titolo “IMPARARE. La formazione ai tempi dell’intelligenza artificiale”. Le parole di Luca hanno vibrato nella sala, non solo per la profondità dei contenuti, ma per la capacità di disegnare con chiarezza un domani che, fino a ieri, sembrava lontano. Ha mostrato come l’intelligenza artificiale non sia solo tecnologia, ma una straordinaria opportunità per ripensare il modo in cui impariamo, evolviamo e costruiamo insieme un futuro più inclusivo e umano. Luca ha parlato di una scuola del futuro in cui nessuno sarà lasciato indietro, dove la tecnologia si allea con l’uomo per creare esperienze di apprendimento su misura, capaci di stimolare il talento di ogni individuo. Un futuro in cui l’innovazione diventa un ponte che collega intelligenza artificiale e intelligenza emotiva, potenziando le nostre capacità e mantenendo intatti i valori umani più profondi. Il suo intervento non è stato solo una riflessione, ma un invito ad agire, a credere che possiamo essere protagonisti di un nuovo Rinascimento digitale. Un Rinascimento in cui la tecnologia non è solo progresso, ma diventa la chiave per riscoprire e valorizzare l’essenza stessa della nostra umanità.
Ambasciatrice della Pedagogia del Bello

Dopo la sua entusiasmante partecipazione come speaker al ???? ???????, siamo lieti di annunciare un altro importante traguardo raggiunto dalla nostra Preside! Il 16 ottobre 2024, Lucy ha ricevuto il premio come ????????????? ????? ????????? ????? ???????? durante gli Erasmus Days a Roma! Un riconoscimento speciale conferito da ??????? ???? ????? ?????? ???????, in onore del suo instancabile impegno nell’educazione. È stato un evento di rilevanza internazionale, organizzato dal CIAPE (Centro Italiano per l’Apprendimento Permanente), alla presenza delle più importanti istituzioni nazionali ??. ? Cosa sono gli #ErasmusDays?Una celebrazione globale del programma Erasmus+, un’occasione speciale per persone di tutto il mondo di partecipare a eventi dedicati all’inclusione, all’apprendimento e alla crescita personale attraverso Erasmus+. È stato un onore celebrare insieme questo incredibile riconoscimento e rendere omaggio all’immenso contributo di Lucy alla Pedagogia del Bello! ❤️
La Lucy al TEDx Mantova

Al TEDxMantova, Lucy Dell’Aquila ha portato un messaggio appassionato e innovativo: ripensare la scuola, mettendo l’amore al centro dell’educazione. In un contesto che celebra le idee capaci di trasformare la società, ha raccontato come la scuola possa diventare un luogo dove gli studenti non solo apprendono, ma crescono come persone, accolti e valorizzati nella loro unicità. Con uno sguardo che abbraccia l’educazione a 360 gradi, ha condiviso la sua visione di una scuola basata sulle relazioni, sull’empatia e sullo sviluppo delle capacità emotive. È un approccio rivoluzionario, che guarda oltre la tradizionale trasmissione di conoscenze, puntando su un’educazione che crei benessere e appartenenza. Per Lucy, l’educazione è uno strumento potente che può cambiare la vita e formare una generazione pronta ad affrontare le sfide del futuro. Con le sue parole, ha ispirato il pubblico a immaginare una scuola umana e centrata sulla persona, in cui l’amore diventa il vero motore dell’apprendimento. Grazie, Lucy, per aver condiviso la tua visione e per averci mostrato come l’educazione possa essere un’esperienza di crescita autentica, capace di toccare profondamente ogni studente.
La scuola può essere il cuore di una comunità?

?? ?????? ??ò ?????? ?? ????? ?? ??? ???????à? Secondo noi, deve esserlo! Accogliendo, educando, dando l’esempio, i nostri studenti dimostrano cosa significa essere parte attiva e consapevole di un territorio. Siamo orgogliosi di raccontare l’impegno dei nostri ragazzi, che hanno partecipato a un’iniziativa speciale: la pulizia del Parco della Pace di Reggio Emilia. Ogni gesto conta per costruire un ambiente più pulito e una comunità più unita. Il 4 novembre, gli studenti della nostra scuola hanno dedicato il loro pomeriggio a un gesto semplice ma significativo: la pulizia del Parco. In un clima di entusiasmo e impegno, i ragazzi delle classi superiori, armati di rastrelli, vanghe e carriole, hanno lavorato al fianco dei residenti del quartiere Canalina per raccogliere le foglie cadute e ripulire i sentieri interni del parco. Questa attività ha rappresentato molto più di un semplice impegno per il nostro ambiente. È stata un’occasione per dimostrare come la nostra scuola crede fortemente nel valore della comunità e dell’integrazione. Abbiamo voluto lasciare un segno tangibile del nostro rispetto verso il quartiere che ci ospita, trasformando un pomeriggio ordinario in un momento speciale di connessione e collaborazione. Perché lo facciamo? Alla IEXS, vogliamo formare giovani che siano leader e cittadini consapevoli. Crediamo che l’educazione non si limiti solo ai banchi di scuola, ma includa anche attività pratiche e valori autentici, che costruiscono il carattere e arricchiscono il nostro futuro comune. Un grazie speciale a tutti gli studenti, ai docenti e ai residenti che hanno partecipato! Guardare i sorrisi dei ragazzi e la soddisfazione dei residenti ci ricorda che, insieme, possiamo fare grandi cose per la nostra comunità. ???? ???? ?? ?????????? ????? ??? ?????? ? ????????? ?? ?????? ????????, ?? ??????? ????? ???? ?????. Grazie anche a Reggionline, che ha condiviso l’iniziativa con un articolo. Cliccando sul pulsante qui sotto trovi il link TeleReggio – Reggio Online
Un’Analisi Approfondita del Master in Teaching e Coaching UNIIEXS per Genitori

Un’Analisi Approfondita del Master in Teaching e Coaching UNIIEXS per Genitori Il Ruolo della Comunicazione Empatica Gestione degli stati d’animo con Intelligenza Leadership Familiare Competenze di Public Speaking Testimonianze di Genitori Nell’ambito dell’educazione contemporanea, il Master in Teaching e Coaching di UNIIEXS si distingue come un programma all’avanguardia, destinato non solo ai futuri educatori ma anche ai genitori desiderosi di migliorare le loro competenze di guida e supporto nei confronti dei propri figli. Questo percorso formativo combina approcci scientificamente validati come l’intelligenza emotiva, la Programmazione Neuro-Linguistica (PNL), e modelli didattici innovativi per affrontare le sfide educative moderne. Il Ruolo della Comunicazione Empatica Uno dei principali ostacoli che i genitori incontrano è la comunicazione inefficace con i loro figli. Numerose ricerche evidenziano come la comunicazione empatica possa migliorare significativamente le relazioni familiari. Nel contesto del Master, i genitori apprendono tecniche di PNL che permettono di sviluppare una maggiore capacità di ascolto attivo e risposta empatica. Questo non solo riduce i conflitti, ma crea un ambiente domestico più armonioso e collaborativo. Studi mostrano che una comunicazione migliorata è correlata con minori livelli di stress e una migliore coesione familiare. Gestione degli stati d’animo con Intelligenza La gestione degli stati d’animo è cruciale per il benessere familiare. Il Master in Teaching e Coaching include un approfondimento sull’intelligenza emotiva, basandosi sulle teorie, che enfatizzano l’importanza di riconoscere le proprie emozioni e quelle degli altri. I genitori imparano a creare un ambiente dove lo stress e l’ansia vengono gestiti in modo costruttivo, migliorando la qualità delle interazioni quotidiane. La ricerca dimostra che un’alta intelligenza emotiva nei genitori è associata a una migliore regolazione emotiva nei figli. Leadership Familiare La leadership in famiglia è un altro aspetto trattato nel master. Basandosi su modelli di leadership trasformazionale, il programma insegna ai genitori come ispirare e motivare i loro figli, creando una visione condivisa e stabilendo obiettivi chiari. La leadership efficace in famiglia porta a un maggiore senso di sicurezza e autostima nei figli, promuovendo un ambiente di crescita positiva. Competenze di Public Speaking Le abilità di public speaking sono trasversali e utili in vari contesti. Il Master fornisce tecniche per migliorare la propria capacità di parlare in pubblico, basandosi su ricerche che collegano il public speaking a una maggiore fiducia in sé stessi e a migliori capacità di leadership. Per i genitori, queste competenze si traducono in una comunicazione più efficace durante riunioni scolastiche o eventi comunitari, creando un impatto positivo nell’ambiente educativo e familiare. Testimonianze di Genitori Le testimonianze di genitori che hanno partecipato al Master sono numerose e positive. Un padre ha raccontato come le tecniche di PNL gli abbiano permesso di ristabilire un rapporto di fiducia con il suo adolescente ribelle, mentre una madre ha descritto come l’intelligenza emotiva l’abbia aiutata a comprendere meglio le insicurezze della sua figlia pre-adolescente, creando un legame più forte. Questi racconti evidenziano l’efficacia del programma nel trasformare la dinamica familiare. Webinar di presentazione Master Teaching & Coaching UNIIEXS Per scoprire come il Master in Teaching e Coaching di UNIIEXS può trasformare la tua vita e quella della tua famiglia, ti invitiamo a partecipare al webinar di presentazione, che si terrà lunedì 15 luglio dalle 18.30 alle 20.00. Questo evento rappresenta un’occasione unica per esplorare il programma e comprendere come questa formazione può fare la differenza. Non perdere questa opportunità. Webinar di presentazione Master Teaching & Coaching UNIIEXS MI VOGLIO ISCRIVERE Il Master in Teaching e Coaching di UNIIEXS offre un approccio scientificamente validato per migliorare le competenze genitoriali, combinando intelligenza emotiva, PNL e modelli didattici innovativi. Questo percorso formativo non solo prepara i futuri educatori, ma trasforma anche i genitori in leader efficaci e supporter dei loro figli. Unisciti a noi all’Open Day e scopri come questo master può fare la differenza nella tua vita e in quella dei tuoi cari. SCOPRI IL MASTER IN TEACHING UNIIEXS GUARDA IL VIDEO DI PRESENTAZIONE DEL MASTER
La lettera della preside Lucy, la notte prima degli esami di maturità

Questa è la lettera che la Lucy ha scritto ai suoi amati studenti la notte prima dell’inizio degli esami di maturità. “Eccola qui è arrivata la nostra notte.Questa è la mia lettera per voi, che rimarrete i miei ragazzi.Vi ho amato per le battaglie che avete portato avanti. Ho intuito che ne aveste un bisogno disperato.E che a volte avete avuto bisogno di odiarmi.Non importa, IO Vi ho Amato.Che avevate bisogno del conflitto per capire se sarei stata disposta a rimanere li.Nel conflitto.IO sono rimasta.Ho mantenuto la corda dall’altro capo.A volte tenendola lunga, a volte più stretta e a volte ho strattonato per riportarvi a casa.State per andare fuori?Come lo vivete questo mondo fuori?Voi lo cambierete, lo sapete?Sarete quelli che porteranno in giro la luce.Ho sempre saputo io fossi, chi fossi tu, chi fossimo noi. Ed ora ne ho una certezza assoluta.Alcuni di voi sono cresciuti in queste mura, hanno urlato, si sono innamorati, hanno pianto e ci hanno mandato a stendere.Ma ancora una volta avevate bisogno di questa lotta .Ed io con voi avevo bisogno di testare i miei sentimenti, non importa quanto tremendi o esagerati siano stati, non hanno mai distrutto nè me e né voi.Avete avuto bisogno che vi amassi anche quando siete stati i peggiori, i migliori o quelli mediocri.Ma ora ho ho bisogno che Vi amiate.Che sappiatemi la mia ombra, che vi seguirà da lontano, non è più grande della vostra luce. Che sappiate che i conflitti, che i sentimenti negativi non significano la fine di una relazione. Che prima o poi deluderete qualcuno o verrete delusi.Che gli adulti commettono errori.Che Babbo Natale esiste per tutto il tempo che ci crederete.E che ogni battaglia , finirà. Come ogni tempesta, sarà spazzata via.Che la vita a volte è gentile e a volte è durissima.Che ci sarà sempre qualcuno che vi mette in dubbio, che parlerà alle vostre spalle.Voi guardate avanti.Con tutto l’amore che vi ho trasmesso, con tutte le cose d’amore che vi ho chiesto negli anni.Andate avanti aumentando ogni giorno la consapevolezza che siete luce, e che quindi brillate da sempre.Siate le persone che hanno un VALORE non un prezzo.Siate tutte le risoluzioni diverse di mille e uno problemi.Se volete la pace, iniziate a distribuirla , come ho fatto con voi.Quando urlavate e sono rimasta li ferma, abbassando la voce e allargando le braccia per accogliervi.Siate quell’abbraccio rigenerante.Siate le lacrime di gioia e di emozioni.Siate voi stessi quelli che ho conosciuto io.Siate le meraviglie che mi hanno fatto innamorare almeno 6 volte al giorno.Siate le autostrade che portano al mare, e l’ultima campanella l’ultimo giorno di scuola.Ma soprattutto ragazzacci per bene del mio cuore, di ogni cose impossibile AMATENE la probabilità di riuscita.Anche la minima.Perchè riuscirete. Riuscirete in tutte le vostre imprese straordinario.Sono qui.E vi aspetterò qui tutte le volte che volete tornare.E verrò li tutte le volte che vorrete che venga li.La nostra prima notte degli esami.La notte più magica di sempre.E quest’anno ancora di più perchè ci siete voi.Piangerò un pò sicuramente, ma questo lo sapete già.Che sporco mestiere vedervi andare via ?Ma sono li, seduta per terra per vedere che nella migliore versione di voi stessi prendete il via.Vi amo molto.O forse di più.Che notte… questa notte.E perchè noi siamo poi belli così, in tutti i nostri disastri fotonici da ” ohhh Lucy ti posso parlare!?”