La tanto attesa lettera di Natale IEXS

Anche quest’anno è arrivato il momento della tanto attesa Lettera di Natale della IEXS, scritta dalla Lucy. Tantissime persone e genitori attendono questo momento per condividerlo anche con gli altri e quindi lasciamo spazio alle parole della Lucy. Prima e dopo la lettura, compi un gesto d’amore . Fai un regalo di cuore. Clicca il pulsante qui sotto. “Caro Babbo Natale..  Ah…Ho così tanto da dirti che non so da dove cominciare. Vedo i miei bambini, i miei adolescenti diventare ragazzi ormai. Li vedo e li sento tutti dal più piccolo al più grande. Sono tutti emotivamente pronti per iniziare a porsi le domande giuste, le domande che contano davvero. Non so come sarà il mondo quando glielo lasceremo. Se saranno qui su questo pianeta o su un altro o se avranno trovato il modo per vivere su Marte. Se saranno seduti in una stanza dietro uno schermo, a guardare il loro avatar che visita un museo da qualche parte nel meta verso. O forse sarà il vento ad accarezzargli il viso su una barca a vela, da qualche parte del mondo, alla conquista di nuove terre sconosciute. Non importa cosa staranno facendo o dove si troveranno, me li immagino forti, onesti, liberi, avventurosi, audaci, schietti, pazzerelli, un po’ insolenti, sicuramente un po’ artisti. So che conesceranno cosa sono le emozioni. E allora penso ancora di più a loro. Non abbiate mai paura delle vostre emozioni, amore miei. Fatene tesoro, sono loro a darvi la forza per cambiare il mondo. E me li immagino. Mentre scrivo queste parole, correre per casa, scalzi, con nient’altro che le mutandine addosso, cantando e ballando ad alta voce come se nessuno li stesse guardando! Sì… come se nessuno stesse guardando… o giudicando. Spero che ormai voi viviate in un mondo in cui la cancel culture e il politically correct non esistano più, in un mondo dove non vi sentiate paralizzati dal giudizio altrui. Sfidate le convenzioni! Non lasciate che quel dito puntato su di voi vi spezzi le ali. La vita potrebbe non risparmiarvi molte ingiustizie e dolori. Ma voi tenete a mente che ci sarà giustizia solo quando coloro che non subiscono alcuna violenza saranno infuriati quanto le vittime. (A proposito, Babbo Natale, non l’ho detto io, ma Benjamin Franklin). Quindi siate infuriati, amore miei, ma trasformate la vostra rabbia in una spinta per agire. In un amore grande e smisurato che vi da tutti i giorni la voglia di fare. Trovate la vostra missione, la vostra vera vocazione, combattete per ciò che è giusto. Onorate ciò che siete venuti a fare in questo mondo. Cosa rappresentate, da dove venite, la vostra storia, le vostre radici, la vostra famiglia di origine e quella che vi sceglierete. Non importa quali siano le circostanze in cui vi trovate, siate potenti, ogni singola cellula del vostro corpo lo è; onorate il vostro potere, onorate il vostro potenziale, il talento, l’intuizione. Abbiate sempre paura, sarà quella che vi permetterà di dimostrare che siete coraggiosi. Ricordate gli uomini sono i vostri alleati, non concorrenza. Siate orgogliosi di voi. E poi un’ultima cosa: oltre a lavarvi i denti, ci sono tre cose che dovete assolutamente fare appena svegli al mattino: Rifate il letto prendetevi un impegno, partite da lì.Annotate il sogno che avete appena fatto.E soprattutto chiedetevi se siete felici. Perché qui, caro Babbo Natale, c’è una preside un po’ matta che li ama, e li aspetta, con un ballo improvvisato e una canzone estiva urlata a squarciagola e un cerchietto da elfo sulla testa. E poi caro babbo Natale si grato e riconoscente alla mia schiera di alleati pronti a tendermi la mano per far si che tutto questo sia la realtà di ogni giorno. Grazie Tua piccola Lucy” Per natale, sotto l’albero, appoggia un dono fatto con il cuore.   Cliccando il pulsante qui sotto avrai la possibilità di fare una donazione alla IEXS, contribuendo alla crescita della nostra grande famiglia

Vittoria IEXS: I nostri alunni trionfano a Coopstartup Bellacopia

Applausi per i nostri eccezionali alunni che ieri hanno portato a casa la vittoria del prestigioso premio @legacoopemiliaovest. La loro dedizione, energia e ingegno sono stati evidenti nel corso dell’evento, dove si sono alternati sul palco del Campus universitario dell’Università Cattolica, sede di Piacenza, insieme ad altre cinque classi. Gli alunni della classe 4°B hanno vinto il Premio Innovazione Sociale con il loro progetto ECOPARK, un parco naturale pensato appositamente per i bambini. Questo riconoscimento sottolinea l’importanza dell’impegno sociale e dell’attenzione all’ambiente nel loro lavoro!! Complimenti ai ragazzi e al prestigioso contributo dei loro eccezionali professori.

Esplorare il mondo attraverso i colori: l’importanza della pittura al nido.

La pittura non è solo un’attività artistica, ma una finestra aperta sul mondo per i bambini. Attraverso la magia dei colori, i piccoli esploratori possono esprimere emozioni, sviluppare la coordinazione mano-occhio e affinare le capacità motorie. Sporcarsi diventa un segno di impegno e di totale coinvolgimento nell’esplorare il proprio potenziale creativo. La libertà di “pocciare” e sperimentare è cruciale nella formazione dei nostri piccoli. La pittura non solo li intrattiene, ma li aiuta a scoprire il piacere nell’apprendere, incoraggiando la curiosità e la fiducia in sé stessi. Ogni pennellata diventa un passo avanti nel loro viaggio di scoperta, contribuendo a plasmare menti creative e curiose che affrontano il mondo con occhi nuovi.

Crescita Artistica ed Emotiva alla IEXS: Dove i colori trasformano lezioni in esperienze indimenticabili

L’atmosfera dell’aula si trasforma improvvisamente: diventa più intima e silenziosa, mentre i colori iniziano a invadere ogni angolo. Sui banchi si accumula un po’ di disordine, con pastelli a cera, pennelli e fogli bianchi pronti per l’azione. Inizia la nostra lezione di arte, e i nostri studenti sono pronti a esprimersi. È un momento magico in cui i nostri studenti abbandonano i libri di testo per abbracciare l’arte. La creatività scorre liberamente, consentendo loro di esprimere emozioni e pensieri attraverso il colore e la forma. Questo è ciò che rende questa lezione così speciale: è un’opportunità per i nostri studenti di esplorare il mondo dell’arte e dare spazio alle loro emozioni.

Cuori forti contro la violenza sulle donne: Giornata di Sensibilizzazione alla IEXS.

In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne (25 novembre), è importante porre l’attenzione su un tema delicato come questo senza alimentare ulteriormente energie negative. Viviamo in una società in cui purtroppo atti di violenza e discriminazione contro le donne sono ancora all’ordine del giorno. Tuttavia, il modo in cui affrontiamo e parliamo di questi problemi può fare la differenza. Una comunicazione efficace basata sul rispetto, l’empatia e l’ascolto attivo ci permette di trattare argomenti difficili in maniera costruttiva, senza creare ulteriori conflitti o divisioni. Al contrario di un linguaggio aggressivo o punitivo, parole e gesti d’amore possono ispirare un cambiamento positivo nelle persone e nella società. Ascolta le parole della nostra preside.

Il viaggio delle Emozioni

“Non ci spaventa l’amore, ci spaventa l’emozione che ci provoca se non sappiamo incanalarle… Ma io ve lo insegneró”  Siamo entusiasti di condividere con te l’energia e l’ispirazione che hanno pervaso il secondo weekend del nostro Corso di Intelligenza Emotiva, guidato dalla Dott.ssa Lucia dell’Aquila e dal Dott. Luca Taverna. Le giornate sono iniziate con una profonda esplorazione delle trasformazioni psicofisiche che caratterizzano l’adolescenza. Abbiamo sviscerato i cambiamenti rapidi e a volte sconcertanti che i nostri ragazzi affrontano a livello corporeo, cognitivo ed emotivo e i motivi dei loro comportamenti a volte incomprensibili. Abbiamo poi sperimentato la potenza delle attività esperienziali di gruppo nel comprendere le sfide relazionali tipiche dell’adolescenza: il distacco dalla famiglia, la ricerca di autonomia, la costruzione dell’identità e i primi rapporti affettivi. Queste esperienze ci hanno permesso di vedere il mondo attraverso gli occhi dei nostri ragazzi, guadagnando una comprensione più profonda delle loro esperienze. Non solo, perché il percorso di Intelligenza Emotiva è anche un viaggio per scoprire e allenare la propria emotività. Le attività ad alto impatto sono quindi servite per ripercorrere le proprie fasi e comprendere ed evolvere guidati e insieme ad un meraviglioso gruppo. Le attività ad alto impatto sono quindi servite per ripercorrere le proprie fasi e comprendere ed evolvere guidati e insieme ad un meraviglioso gruppo. Il culmine del weekend è stato raggiunto con l’approfondimento dell’intelligenza emotiva applicata all’adolescenza. Con il supporto del Dott. Luca Taverna, abbiamo ricevuto preziosi spunti su come aiutare i nostri figli o studenti adolescenti a riconoscere e gestire le proprie emozioni in modo funzionale. Francesco, genitore: “Il corso ha superato ogni mia aspettativa! Grazie alla Dott.ssa Lucia e al Dott. Luca, ho acquisito una comprensione più profonda del mondo emozionale dei miei figli. Le simulazioni di gruppo sono state illuminanti e mi hanno fatto sentire più vicino ai loro vissuti. Consiglio a tutti i genitori di partecipare!” Stefano, insegnante: “L’esperienza di apprendimento è stata straordinaria. Sono rimasto colpito dalla professionalità e dalla passione dei formatori. Abbiamo ricevuto strumenti pratici che posso implementare immediatamente in classe. Grazie per rendere l’educazione emozionale così accessibile e stimolante!” https://www.youtube.com/watch?v=vqaaNlWFikQhttps://www.youtube.com/watch?v=xO91mWa9a-k

Podcast IEXS

??????? ? ????????? ????????? ?????? ????? ????????!!Cosa fanno i nostri ragazzi in Radio? Potresti chiederti questo, ma in realtà si trovano in una delle aule della nostra scuola. Questa aula è stata ideata e creata con amore da Luca Taverna, super appassionato di nuove tecnologie.Luca ha pensato che fosse importante offrire ai ragazzi un luogo dedicato, dove potessero dare vita a video, registrazioni e progetti didattici. L’obiettivo? Consentire loro di creare una vasta gamma di contenuti, dai podcast didattici ai video educativi. In questo modo, aiutiamo i nostri studenti a padroneggiare gli strumenti informativi del futuro, preparandoli per il mondo che li circonda. Un’opportunità unica per imparare attraverso l’esperienza e la creatività!

First LEGO League

La IEXS tra i partecipanti della esclusiva FIRST LEGO League!Come si sviluppano le soft skill attraverso le competizioni internazionali.Siamo pronti per un’avventura incredibile che unisce creatività e tecnologia con i famosi mattoncini Lego! Uno dei nostri progetti scolastici con il nostro Prof. Luca ferretti, parteciperà alla FIRST LEGO LEAGUE , una competizione internazionale mozzafiato!!L’obiettivo è quello di costruire un robot personalizzato con i mattoncini e programmarlo in modo da completare il maggior numero di azioni possibili. Siamo pronti a metterci alla prova e ad affrontare sfide appassionanti come questa. A Gennaio, i nostri straordinari studenti affronteranno le gare regionali e siamo sicuri che si dedicheranno con impegno alla preparazione per superare queste selezioni e dimostrare il nostro valore. State sintonizzati per vedere come trasformeremo questi Lego in robot magari capaci di conquistare il mondo!

I progetti speciali IEXS

Alla IEXS, ogni anno i nostri studenti partecipano a progetti speciali che collegano diverse materie per prepararli al mondo del lavoro. Quest’anno, stiamo introducendo un cambiamento significativo nel processo di assegnazione dei progetti per rendere la nostra scuola ancora più vicina al mondo professionale.Proprio come nella ricerca di una posizione lavorativa reale, gli studenti dovranno candidarsi per uno dei nostri progetti e selezionare la loro posizione all’interno del progetto, come video maker, marketing manager, business planner e molto altro ancora.Questo nuovo approccio fa parte del nostro impegno per preparare i nostri studenti in modo completo per il futuro. Vogliamo che abbiano l’opportunità di applicare le conoscenze acquisite in classe in contesti reali e ricevere una valutazione basata sul proprio contributo e sulle abilità sviluppate.Cosa ne pensate di questa nuova metodologia? Vi piace l’idea di avere un ruolo attivo nella scelta del progetto e della vostra posizione?La nostra missione è chiara: vogliamo che i nostri studenti siano veramente pronti per il mondo del lavoro e che possano affrontare le sfide future con sicurezza e competenza!

Il Parco Diventa Aula di Matematica!

Gio, la nostra incredibile maestra di matematica della primaria, sta trasformando le lezioni in avventure coinvolgenti al parco. La matematica è anche un’esperienza attiva e sensoriale. I bambini raccolgono elementi naturali, contano passi per raggiungere alberi e fanno scoperte incredibili !! Perchè questo è così importante? Coinvolgimento Attivo: I bambini imparano meglio quando sono coinvolti in azioni pratiche. Il parco diventa la loro aula e ogni attività è una lezione divertente. Apprendimento Tangibile: Toccare e vedere i numeri aiuta i bambini a comprendere la matematica in modo concreto. Esperienze Reali: Il legame tra matematica e mondo reale è fondamentale. È importante offrire esperienze di vita quotidiana che rendono la matematica significativa. Divertimento Ogni Giorno: L’apprendimento è un’avventura! I nostri Maestri rendono la matematica emozionante e stimolante. I piccoli IEXSini imparano e si divertono, scoprendo il meraviglioso mondo dei numeri in modo coinvolgente.