LUCA TAVERNA AL TEDxYouth@LakeComo!

Siamo entusiasti di condividere con voi una notizia che ci riempie di gioia e sottolinea il nostro impegno verso le nuove generazioni! Ieri, il nostro stimato fondatore, Luca Taverna, ha avuto l’onore di partecipare come speaker al TEDxYouth@LakeComo, il primo evento TEDx interamente dedicato ai ragazzi e pensato proprio per loro a Como! Questa partecipazione a un evento così speciale, focalizzato sui giovani, è per noi motivo di grande orgoglio. Essere invitati a condividere idee e ispirazione con un pubblico di ragazzi testimonia la visione lungimirante del nostro fondatore e l’importanza che IEXS attribuisce al potenziale delle nuove generazioni. Il suo intervento, incentrato su “il valore dell’errore”, ha saputo catturare l’attenzione dei giovani presenti, offrendo spunti di riflessione stimolanti e incoraggianti. La sua presenza a TEDxYouth@LakeComo evidenzia come la filosofia di IEXS sia profondamente radicata nella volontà di ispirare, educare e dare voce ai talenti del futuro. Perché questa partecipazione è così significativa per la nostra comunità, in particolare per i nostri studenti? Un modello ispiratore per i giovani: Il nostro fondatore si è rivolto direttamente ai ragazzi, condividendo la sua esperienza e la sua visione, diventando un modello positivo e dimostrando che le idee e la passione possono fare la differenza. Riconoscimento del nostro impegno verso i giovani: Essere parte del primo TEDxYouth a Como sottolinea l’attenzione di IEXS verso le esigenze e il potenziale dei giovani, un valore fondamentale della nostra scuola. Stimolo alla curiosità e al pensiero critico: La partecipazione a un TEDx incoraggia i nostri studenti a coltivare la propria curiosità, a sviluppare il pensiero critico e a non aver paura di condividere le proprie idee. Orgoglio e Appartenenza: Sapere che il fondatore della nostra scuola è stato protagonista di un evento così importante e dedicato ai ragazzi ci rende ancora più orgogliosi di far parte della comunità IEXS. Siamo immensamente fieri di Luca per questa significativa partecipazione al TEDxYouth@LakeComo. Il suo impegno nel parlare direttamente ai giovani riflette il cuore della missione di IEXS: nutrire il potenziale delle nuove generazioni

NUOVO ACCREDITAMENTO EUROPEO!

Un Sigillo di Qualità Europea: la nostra Scuola ottiene un nuovo prestigioso Accreditamento Siamo entusiasti di condividere con la nostra comunità una notizia che segna una tappa fondamentale nel percorso della nostra scuola: abbiamo ottenuto un altro importante accreditamento a livello europeo! Questo prestigioso riconoscimento non è solo un motivo di orgoglio, ma soprattutto una conferma del valore e dell’impegno che da sempre contraddistinguono il nostro centro di formazione. L’ottenimento di questo accreditamento è il risultato di un rigoroso processo di valutazione che ha visto la Commissione Europea analizzare attentamente le nostre iniziative formative, la metodologia didattica, la qualità del nostro corpo docente e, soprattutto, l’impatto positivo che la nostra scuola genera all’interno della comunità europea. Le parole della Commissione Europea sono per noi motivo di grande soddisfazione e rappresentano un’ulteriore spinta a proseguire con ancora più dedizione nel nostro lavoro: “La Commissione Europea ha riconosciuto il valore del nostro centro di formazione per le iniziative formative svolte e l’impatto positivo sulla comunità europea”. Questo riconoscimento sottolinea come i nostri programmi di formazione non solo forniscano competenze di alto livello, ma contribuiscano attivamente alla crescita e allo sviluppo di una cittadinanza europea consapevole e preparata alle sfide del futuro. L’accreditamento europeo è un sigillo di garanzia che attesta: L’eccellenza delle nostre iniziative formative: i nostri corsi e laboratori sono progettati per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro europeo e per fornire competenze realmente spendibili. L’impegno verso la qualità: ogni aspetto della nostra scuola, dalla didattica all’organizzazione, è orientato verso standard elevati e un continuo miglioramento. L’impatto positivo sulla comunità europea: le competenze e le conoscenze acquisite dai nostri studenti contribuiscono attivamente al tessuto sociale ed economico dell’Europa. Una visione internazionale: questo accreditamento rafforza la nostra vocazione europea e ci apre a nuove opportunità di collaborazione e scambio con altre realtà formative di eccellenza nel continente. Questo traguardo è dedicato a tutti coloro che fanno parte della nostra scuola: i nostri studenti, che con il loro impegno e la loro passione sono la vera anima del nostro centro; il nostro corpo docente, che con competenza e dedizione guida i nostri ragazzi nel loro percorso di crescita; il nostro staff amministrativo, che con il suo lavoro fondamentale rende possibile tutto questo; e le famiglie, che ripongono in noi la loro fiducia. Guardiamo al futuro con rinnovato entusiasmo, consapevoli del valore del riconoscimento ottenuto e pronti a continuare a investire nella formazione di nuove generazioni di cittadini europei competenti, consapevoli e pronti a fare la differenza. Questo accreditamento europeo è un punto di partenza per nuove sfide e opportunità, con l’obiettivo di continuare a essere un punto di riferimento di eccellenza nel panorama formativo europeo. Condividi questo articolo per far conoscere a tutti questo importante traguardo

IEXS EXPERIENCE 2025!

Un viaggio culturale alla IEXS School! la IEXS ha vissuto un momento speciale: abbiamo accolto una delegazione di professionisti e studenti da diversi Paesi del Sud America, venuti a scoprire la nostra scuola e a vivere un’esperienza formativa unica! Tra workshop, scambi interculturali e momenti di condivisione, abbiamo arricchito le nostre prospettive e costruito nuove connessioni globali.  L’evento è stato composta da:– Tour della scuola, per mostrare i nostri spazi e metodologie innovative. – Workshop interattivi, dove teoria e pratica si sono unite sotto una prospettiva internazionale.– Momenti di networking, per creare legami che varcano i confini. L’energia e la curiosità dei nostri ospiti hanno reso questa giornata un vero scambio di saperi e culture, confermando quanto la diversità sia una ricchezza per l’apprendimento. Grazie agli ospiti sudamericani, ai docenti e lo staff IEXS e a tutti gli studenti che hanno partecipato per aver reso questa giornata indimenticabile!

Lucy dell’Aquila incanta il TEDx Mantova!

La nostra Lucy, ha portato sul palco del TEDx Mantova una visione unica e ispiratrice che ha lasciato tutti senza parole. Con la sua energia e passione, ha raccontato come trasformare i limiti in trampolini di lancio verso un futuro straordinario! Se cerchi ispirazione, se credi nella forza delle idee che cambiano il mondo, ??? ???? ???????? ?????? ???????? ??? è ?? ???? ?????? ??? ?’????? ? ?? ?????.https://www.youtube.com/watch?v=Qa_8X7IhJ4k&t=66s

L’intervento del nostro Founder Luca Taverna all’evento “Rinascimento Digitale”

Al Centro Internazionale Loris Malaguzzi di Reggio Emilia, abbiamo vissuto un momento straordinario. Il nostro fondatore, Luca Taverna, ha portato sul palco una visione che ha toccato mente e cuore, con il suo intervento dal titolo “IMPARARE. La formazione ai tempi dell’intelligenza artificiale”. Le parole di Luca hanno vibrato nella sala, non solo per la profondità dei contenuti, ma per la capacità di disegnare con chiarezza un domani che, fino a ieri, sembrava lontano. Ha mostrato come l’intelligenza artificiale non sia solo tecnologia, ma una straordinaria opportunità per ripensare il modo in cui impariamo, evolviamo e costruiamo insieme un futuro più inclusivo e umano. Luca ha parlato di una scuola del futuro in cui nessuno sarà lasciato indietro, dove la tecnologia si allea con l’uomo per creare esperienze di apprendimento su misura, capaci di stimolare il talento di ogni individuo. Un futuro in cui l’innovazione diventa un ponte che collega intelligenza artificiale e intelligenza emotiva, potenziando le nostre capacità e mantenendo intatti i valori umani più profondi.  Il suo intervento non è stato solo una riflessione, ma un invito ad agire, a credere che possiamo essere protagonisti di un nuovo Rinascimento digitale. Un Rinascimento in cui la tecnologia non è solo progresso, ma diventa la chiave per riscoprire e valorizzare l’essenza stessa della nostra umanità.

Ambasciatrice della Pedagogia del Bello

Dopo la sua entusiasmante partecipazione come speaker al ???? ???????, siamo lieti di annunciare un altro importante traguardo raggiunto dalla nostra Preside! Il 16 ottobre 2024, Lucy ha ricevuto il premio come ????????????? ????? ????????? ????? ????????  durante gli Erasmus Days a Roma! Un riconoscimento speciale conferito da ??????? ???? ????? ?????? ???????, in onore del suo instancabile impegno nell’educazione. È stato un evento di rilevanza internazionale, organizzato dal CIAPE (Centro Italiano per l’Apprendimento Permanente), alla presenza delle più importanti istituzioni nazionali ??. ? Cosa sono gli #ErasmusDays?Una celebrazione globale del programma Erasmus+, un’occasione speciale per persone di tutto il mondo di partecipare a eventi dedicati all’inclusione, all’apprendimento e alla crescita personale attraverso Erasmus+. È stato un onore celebrare insieme questo incredibile riconoscimento e rendere omaggio all’immenso contributo di Lucy alla Pedagogia del Bello! ❤️

La Lucy al TEDx Mantova

Al TEDxMantova, Lucy Dell’Aquila ha portato un messaggio appassionato e innovativo: ripensare la scuola, mettendo l’amore al centro dell’educazione. In un contesto che celebra le idee capaci di trasformare la società, ha raccontato come la scuola possa diventare un luogo dove gli studenti non solo apprendono, ma crescono come persone, accolti e valorizzati nella loro unicità. Con uno sguardo che abbraccia l’educazione a 360 gradi, ha condiviso la sua visione di una scuola basata sulle relazioni, sull’empatia e sullo sviluppo delle capacità emotive. È un approccio rivoluzionario, che guarda oltre la tradizionale trasmissione di conoscenze, puntando su un’educazione che crei benessere e appartenenza. Per Lucy, l’educazione è uno strumento potente che può cambiare la vita e formare una generazione pronta ad affrontare le sfide del futuro. Con le sue parole, ha ispirato il pubblico a immaginare una scuola umana e centrata sulla persona, in cui l’amore diventa il vero motore dell’apprendimento. Grazie, Lucy, per aver condiviso la tua visione e per averci mostrato come l’educazione possa essere un’esperienza di crescita autentica, capace di toccare profondamente ogni studente.

La scuola può essere il cuore di una comunità?

?? ?????? ??ò ?????? ?? ????? ?? ??? ???????à? Secondo noi, deve esserlo!  Accogliendo, educando, dando l’esempio, i nostri studenti dimostrano cosa significa essere parte attiva e consapevole di un territorio. Siamo orgogliosi di raccontare l’impegno dei nostri ragazzi, che hanno partecipato a un’iniziativa speciale: la pulizia del Parco della Pace di Reggio Emilia.  Ogni gesto conta per costruire un ambiente più pulito e una comunità più unita. Il 4 novembre, gli studenti della nostra scuola hanno dedicato il loro pomeriggio a un gesto semplice ma significativo: la pulizia del Parco. In un clima di entusiasmo e impegno, i ragazzi delle classi superiori, armati di rastrelli, vanghe e carriole, hanno lavorato al fianco dei residenti del quartiere Canalina per raccogliere le foglie cadute e ripulire i sentieri interni del parco. Questa attività ha rappresentato molto più di un semplice impegno per il nostro ambiente. È stata un’occasione per dimostrare come la nostra scuola crede fortemente nel valore della comunità e dell’integrazione. Abbiamo voluto lasciare un segno tangibile del nostro rispetto verso il quartiere che ci ospita, trasformando un pomeriggio ordinario in un momento speciale di connessione e collaborazione. Perché lo facciamo? Alla IEXS, vogliamo formare giovani che siano leader e cittadini consapevoli. Crediamo che l’educazione non si limiti solo ai banchi di scuola, ma includa anche attività pratiche e valori autentici, che costruiscono il carattere e arricchiscono il nostro futuro comune. Un grazie speciale a tutti gli studenti, ai docenti e ai residenti che hanno partecipato!  Guardare i sorrisi dei ragazzi e la soddisfazione dei residenti ci ricorda che, insieme, possiamo fare grandi cose per la nostra comunità.  ???? ???? ?? ?????????? ????? ??? ?????? ? ????????? ?? ?????? ????????, ?? ??????? ????? ???? ?????.  Grazie anche a Reggionline, che ha condiviso l’iniziativa con un articolo. Cliccando sul pulsante qui sotto trovi il link TeleReggio – Reggio Online

La lettera della preside Lucy, la notte prima degli esami di maturità

Questa è la lettera che la Lucy ha scritto ai suoi amati studenti la notte prima dell’inizio degli esami di maturità. “Eccola qui è arrivata la nostra notte.Questa è la  mia lettera per voi, che rimarrete i miei ragazzi.Vi ho amato per le battaglie che avete portato avanti. Ho intuito che ne aveste un bisogno disperato.E che a volte avete avuto bisogno di odiarmi.Non importa, IO Vi ho Amato.Che avevate bisogno del conflitto per capire se sarei stata disposta a rimanere li.Nel conflitto.IO sono rimasta.Ho  mantenuto la corda dall’altro capo.A volte tenendola lunga, a volte più stretta e a volte ho strattonato per riportarvi a casa.State per andare fuori?Come lo vivete questo mondo fuori?Voi lo cambierete, lo sapete?Sarete quelli che porteranno in giro la luce.Ho sempre saputo  io fossi, chi fossi tu, chi fossimo noi. Ed ora ne ho una certezza assoluta.Alcuni di voi sono cresciuti in queste mura, hanno urlato, si sono innamorati, hanno pianto e ci hanno mandato a stendere.Ma ancora una volta avevate bisogno di questa lotta .Ed io con voi avevo bisogno di testare i miei sentimenti, non importa quanto tremendi o esagerati siano stati, non hanno mai distrutto nè me e né voi.Avete avuto bisogno  che vi  amassi anche quando siete stati i peggiori, i migliori o quelli mediocri.Ma ora ho ho bisogno che Vi amiate.Che sappiatemi  la mia ombra, che vi seguirà da lontano, non è più grande della vostra luce. Che sappiate che i conflitti,  che i sentimenti negativi non significano la fine di una relazione. Che prima o poi deluderete qualcuno o verrete delusi.Che gli adulti commettono errori.Che Babbo Natale esiste per tutto il tempo che ci crederete.E che ogni battaglia , finirà. Come ogni tempesta, sarà spazzata via.Che la vita a volte è gentile e a volte è durissima.Che ci sarà sempre qualcuno che vi mette in dubbio, che parlerà alle vostre spalle.Voi guardate avanti.Con tutto l’amore che vi ho trasmesso, con tutte le cose d’amore che vi ho chiesto negli anni.Andate avanti aumentando ogni giorno la consapevolezza che siete luce, e che quindi brillate da sempre.Siate le persone che hanno un VALORE non un prezzo.Siate tutte le risoluzioni diverse di  mille e uno problemi.Se volete la pace, iniziate a distribuirla , come ho fatto con voi.Quando urlavate e sono rimasta li ferma, abbassando la voce e allargando le braccia per accogliervi.Siate quell’abbraccio rigenerante.Siate le lacrime di gioia e di emozioni.Siate voi stessi quelli che ho conosciuto io.Siate le meraviglie che mi hanno fatto innamorare almeno 6 volte al giorno.Siate le autostrade che portano al mare, e l’ultima campanella l’ultimo giorno di scuola.Ma soprattutto ragazzacci per bene del mio cuore, di ogni cose impossibile AMATENE la probabilità di riuscita.Anche la minima.Perchè riuscirete. Riuscirete in tutte le vostre imprese straordinario.Sono qui.E vi aspetterò qui tutte le volte che volete tornare.E verrò li tutte le volte che vorrete che venga li.La nostra prima notte degli esami.La notte più magica di sempre.E quest’anno ancora di più perchè ci siete voi.Piangerò un pò sicuramente, ma questo lo sapete già.Che sporco mestiere vedervi andare via ?Ma sono li, seduta per terra per vedere che nella migliore versione di voi stessi prendete il via.Vi amo molto.O forse di più.Che notte… questa notte.E perchè noi siamo poi belli così, in tutti i nostri disastri fotonici da ” ohhh Lucy ti posso parlare!?”

Sogni Catturati e Premiati!

Scoprite come i nostri talenti della 3° Media hanno trasformato il sonno in arte vincente! Siamo felicissimi di annunciare che i nostri studenti della Classe 3A Media ??????? ????????, ??????? ????????, ????? ?????? ? ?????? ?????? hanno vinto il primo premio del Concorso Nazionale per le Scuole “SONNO…. O SON DESTO?” promosso da Assirem Ets in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, nella categoria Fotografia “SCUOLA SECONDARIA I° GRADO” con il loro progetto “Dolce Sonno”!  Questo concorso, ha l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza del sonno per la salute fisica e psichica, specialmente durante l’età evolutiva. I nostri studenti hanno dimostrato un eccezionale talento e sensibilità, catturando l’essenza del sonno attraverso le loro fotografie, contribuendo a promuovere stili di vita sani e la prevenzione di patologie legate al sonno.Un grande applauso per loro e un ringraziamento ai docenti che li hanno supportati in questo percorso educativo e creativo.