L’intervento del nostro Founder Luca Taverna all’evento “Rinascimento Digitale”

Al Centro Internazionale Loris Malaguzzi di Reggio Emilia, durante l’evento “Rinascimento Digitale”, abbiamo vissuto un momento straordinario! Il nostro fondatore, Luca Taverna, ha portato sul palco una visione che ha toccato mente e cuore, con il suo intervento dal titolo “IMPARARE. La formazione ai tempi dell’intelligenza artificiale”.

Le parole di Luca hanno vibrato nella sala, non solo per la profondità dei contenuti, ma anche per la sua capacità unica di disegnare un domani che, fino a ieri, sembrava lontano e irraggiungibile. Ha mostrato come l’intelligenza artificiale non sia solo una questione di tecnologia, ma una straordinaria opportunità per ripensare l’intero sistema educativo, evolvere e costruire insieme un futuro più inclusivo e umano.

Luca ha delineato la visione di una scuola del futuro in cui nessuno sarà lasciato indietro. Una scuola in cui la tecnologia non è vista come un ostacolo, ma come una potente alleata dell’uomo per creare esperienze di apprendimento personalizzate. Queste esperienze saranno in grado di stimolare e valorizzare il talento unico di ogni individuo, facendo emergere potenzialità che altrimenti potrebbero restare nascoste. Un futuro dove innovazione e umanità coesistono, creando un equilibrio tra intelligenza artificiale e intelligenza emotiva. Tutto ciò senza mai sacrificare i valori più profondi della nostra essenza umana.

Il suo intervento non è stato solo una riflessione teorica, ma un invito concreto ad agire. Ci ha sfidato a credere che possiamo essere protagonisti di un nuovo Rinascimento digitale, un Rinascimento in cui la tecnologia non rappresenta solo il progresso, ma diventa la chiave per riscoprire e valorizzare ciò che ci rende veramente umani. Un’occasione unica di riflessione e ispirazione, che ci ha spinto a guardare con ottimismo al futuro dell’educazione.

Scopri le nostre news