Cambiamo il mondo
un bambino alla volta
Noi crediamo che l'educazione, l'istruzione e l'amore siano gli strumenti per cambiare il mondo. Indipendentemente da dove arrivi e chi ti hanno detto di essere.
Borse di Studio
Dai il tuo contributo alle Borse di Studio IEXS, scegli l'importo della donazione.
Sholarship Named
Intesta una Borsa di studio con il tuo nome o della tua azienda. Importo a partire da € 25.000

Vantaggi fiscali
Come istituzione non profit possiamo ricevere donazioni garantendo al donatore la deducibilità fiscale e la trasparenza nella gestione dei fondi raccolti. Imprese, fondazioni ed individui possono accedere a diverse modalità di agevolazione fiscale.
Persone Fisiche
Le donazioni sono totalmente deducibili dal reddito complessivo (modello 730, modello UNICO) ai sensi dell’art. 10 comma 1 lettera I-quater del DPR 917/1986 (TUIR). I privati possono dedurre l’erogazione in denaro o in natura per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato, nella misura massima di 70.000,00 euro annui (art. 14, comma 1 del D. L. 35/05 convertito nella Legge n. 80 del 14/05/2005); in alternativa possono detrarre dall’imposta lorda il 19% dell’erogazione fino ad un massimo di euro 2.065,83 (art. 15, comma 1 lettera i-bis del D.P.R. 917/86).
Aziende
Le donazioni, finalizzate all’istituzione e a progetti sociali sono deducibili nel limite del 2% del reddito di impresa (art. 100, comma 2, lettera a) del DPR 917/1986 RM del 17 ottobre 2008, n. 386/E); quelle finalizzate al sostegno della ricerca sono totalmente deducibili dal reddito, (art. 1, comma 353 della Legge Finanziaria 2006). Le imprese possono dedurre l’erogazione in denaro o in natura per un importo non superiore al 10% del reddito d’impresa dichiarato, nella misura massima di 70.000,00 euro annui (art. 14, comma 1 del D. L. 35/05 convertito nella Legge n. 80 del 14/05/2005); in alternativa possono dedurre l’erogazione, per un importo non superiore a euro 2.065,83 o al 2% del reddito d’impresa dichiarato (art. 100, comma 2 lettera h del D.P.R. 917/86).