Laboratori di formazione sul campo / 1382-ATT-986-E-1 – INNOVARE PER COINVOLGERE: METODOLOGIE ATTIVE NEI NUOVI SETTING DI APPRENDIMENTO
1382-ATT-986-E-1 - Innovare per coinvolgere: metodologie attive nei nuovi setting di apprendimento
Questo percorso sarà centrato sull’adozione e sperimentazione di metodologie didattiche innovative come il flipped classroom, il cooperative learning, il debate e il problem-based learning. I docenti lavoreranno in piccoli gruppi guidati da un mentore e un tutor e saranno coinvolti in momenti di co-progettazione, simulazione e riflessione critica. Saranno predisposti setting flessibili e innovativi per consentire l’esperienza diretta delle metodologie trattate.
Il laboratorio sarà strutturato in circa 6 incontri, con una combinazione di attività pratiche, simulazioni ed esercitazioni guidate
Il programma prevederà:
1. Le metodologie attive e il ruolo del docente facilitatore – Introduzione al percorso
– Analisi dei bisogni e autovalutazione iniziale
– Introduzione teorico-pratica a flipped classroom, cooperative learning, PBL
– Formazione dei gruppi di lavoro
2. La flipped classroom: progettare una lezione capovolta
– Strutturazione di una lezione con flipped classroom
– Produzione di materiali digitali (video, quiz, schede)
– Esercitazione pratica e supervisione
3. Cooperative learning: strutture e gestione del gruppo
– Simulazione di attività in setting innovativi
– Coaching su gestione del clima e inclusione
4. Il problem-based learning e il debate
– Progettazione e simulazione di un PBL
– Regole del debate scolastico e prove pratiche
– Supervisione e revisione progettuale
5. Sperimentazione didattica in microteaching e peer observation
– Conduzione di brevi lezioni in microteaching
– Osservazione strutturata e feedback tra pari
– Revisione con il mentor
6. Documentazione delle esperienze e riflessione finale
– Riflessione su pratiche efficaci e criticità
– Produzione di una scheda di unità di apprendimento sperimentata
– Condivisione tra i gruppi e valutazione finale











