Laboratori di formazione sul campo / 1382-ATT-986-E-2 – DIDATTICA AUMENTATA – TECNOLOGIE PER UNA SCUOLA INCLUSIVA E PARTECIPATIVA
1382-ATT-986-E-2 - Didattica aumentata – Tecnologie per una scuola inclusiva e partecipativa
Il laboratorio prevede un percorso di formazione sul campo in cui i docenti partecipanti verranno accompagnati (attraverso tutoring e affiancamento) all’utilizzo di strumenti digitali a supporto di una didattica inclusiva. Il focus sarà su ambienti digitali per l’apprendimento collaborativo, la gestione delle classi virtuali, la creazione di contenuti accessibili e l’uso di strumenti per la valutazione formativa. Verranno simulate situazioni didattiche reali, con la possibilità di osservare e sperimentare in micro-teaching.
Accompagnare i docenti all’uso efficace delle tecnologie digitali nella progettazione di percorsi didattici inclusivi, cooperativi e accessibili, con attività pratiche, simulate e guidate:
1. Introduzione e mappatura dei bisogni digitali
– Presentazione del percorso
– Mappatura delle competenze digitali dei partecipanti (DigCompEdu)
– Analisi di casi d’uso della tecnologia in contesti scolastici inclusivi
– Costituzione dei gruppi di lavoro
2. Strumenti digitali per una didattica accessibile e collaborativa
– Presentazione e utilizzo guidato di strumenti per l’accessibilità (es. Canva EDU)
– Creazione collaborativa di risorse didattiche accessibili
– Mentoring su casi reali
3. Ambienti digitali di apprendimento
– Esplorazione di ambienti digitali (es. Google Workspace, Moodle, Classrooms)
– Simulazioni di lezioni in ambiente digitale
4. Applicazione in contesto simulato e revisione progettuale
– Simulazione e osservazione tra pari (peer coaching)
– Supervisione del mentor
5. Condivisione, riflessione e documentazione finale
– Restituzione delle esperienze
– Riflessione sulle competenze acquisite
– Costruzione del portfolio digitale
– Debriefing finale con feedback











